top of page


 

SCEGLI IL TUO ITINERARIO IDEALE A ROMA

 

 

 

SCEGLI IL TUO ITINERARIO IDEALE A ROMA

 

 

 

Itinerario di 1 giorno:

 

- Da Via Frattina, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, arriva a

 

-Piazza di Spagna, potrai ammirare la splendida scalinata monumentale progettata da De Sanctis e la "fontana della "Barchaccia" realizzata dal Bernini, poi imbocca

 

-Via del Babbuino, storica via dello shopping, dove potrai trovare l'antico studio del Maestro Canova, ora museo e punto di ristoro, percorrendola tutta , si arrivi a

 

-Piazza del Popolo, imprezziosita da un obbelisco e da fontane, e dallla basilica di Santa Maria del Popolo (dove si pèossono ammirare opere del Caravaggio, del Pinturicchio, di Raffaello Sanzio e del Bramante). Inolre si possono ammirare le due chiese gemmelle o chiese degli atisti, opera di Bernini e Fontana. Passando tra le due chiese, si arrivi in

 

-Via del Corso, strada dello shopping per eccellenza, percorrendola si possono ammirare la chiesa di San Marcello, Palazzo Doria Pamphili, Palazza Chigi. dopo un kilometro, prendi

 

-Piazza San Lorenzo in Lucina, dominata dall'omonima basilica, imprezziosita da Palazzo Fiano e sede di importanti boutique, gira e prendi

 

-Via di Campo Marzio, alla fine della strada , sulla sinistra puoi ammirare,

 

-Palazzo Montecitorio, sede del parlamento della repubblica Italiana, proseguendo per via della Maddalena, ti ritrovi nella meravigliosa piazza della Rotonda o del

 

-Pantheon, dove puoiammirare, al centro, l'edifico costruito nella Roma antica e dedicato a tutte le divinità. Prendi una delle vie perpendicolari a destra e raggiungerai la maestosa

 

-Piazza Navona, (dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com) costruita sulle rovine dello stadio di Domiziano, di cui riprende la forma, dove potrai ammirare le fontane del Bernini e la chiesa del Borromini. Dirigiti sul lato ovale , percorso un breve tratto, troverai

 

-Corso Vittorio Emanuele II, un vero museo del Barocco a cielo aperto, ricca di chiese piazze e fontane, che finisce nella splendida piazza del Gesù, adornata dalla chiesa omonima, da palazzo Cenci e da Palazzo Altieri, poi prendi

 

-Via del Plebiscito, una volta chiamata "via Papalis", perchè percorsa dal Papa fresco di nomina, è ora incorniciata da palazzo Pamphili, palazzo Grazioli, Palazzo Altieri, arriverrai a

 

-Piazza Venezia, che è una delle piazza più famose di Roma, crocevia di cinque arterie importantissime, si può ammirare il momumentale "Altare della Patria" sede del museo nazionale, il palazzo Venezia e il palazzo delle assicurazioni generali. Poi entra in

 

- Via del Corso , dalla parte opposta di dove sei passato prima, completando, quindi, la visita della strada, sulla destra gira in

 

-Via delle Muratte, e dopo poche centinaia di metri , arriverrari alla grandissima

 

-Fontana di Trevi, la più famosa fontana di Roma, costruita sulla facciata di palazzo Poli, da Nicola Salvi, la fontana è alimentata dall'acquedotto dell'Acqua Verigne di origine Romana. La fontana ricalca impronte Barocche e Berniniane, e narra la storia dell'acqua vergine, tra statue e scenografie mastodontiche, tante le leggende sulla fontana, poi percorri la graziosa strada a sinistra,

 

-Via Poli, e poi entra in

 

-Via san'Andrea delle Fratte, sede dell'omonima Basilica, rimodellata da Francesco Borromini, uno dei più grandi interpreti del barocco, passa per il palazzo di Propaganda Fide, ideato da Francesco Borromini. Arriverai a

 

-Via Frattina,dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

Itinerario di 2 giorni

 

 

Primo giorno

 

-Via Frattina, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, vai in

 

-Via del Corso, nota via dello shopping e sede di diverse dimore e chiese storiche, tra cui Palazzo Chigi, pazazzo Pamphili, la galleria Colonna, san marcello al Corso, gira a sinistra e arriverrai in

 

-Piazza Venezia,che è una delle piazze più famose di Roma, crocevia di cinque arterie importantissime, si può ammirare il momumentale "Altare della Patria" sede del museo nazionale, il palazzo Venezia e il Palazzo delle assicurazioni generali. Poi entra in

 

-Via dei Fori imperiali, aperta nel 1932, prende il nome dai resti monumentali dei fori di Cesare, Augusto, Nerva,e di Traiano, che si possono ammirare percorrendola. La via colega piazza Venezia al Colosseo, si tratta di una vera e propria passegiata nella storia dato che dalla via è possibile accedere anche alla basilica dei santi Cosma e Damiano, alla chiesa di san Lorenzo in Miranda, e la medioevale tor de Conti. Alla fine della strada si giunge al

 

-Colosseo, o Anfiteatro Flavio, che è il simbolo di Roma, dagli antichi Romani veniva usato per i giochi gladiatori, vere e proprie battaglie tra guarrieri. Si possono ammirarei resti dell'antico edificio, le gradinate e gli spogliatoi. Uscito dal Colosseo, prendi via di San Gregorio, dove c'è l'entrata per i fori del colle Palatino, e arrivi al

 

-Circo Massimo, incastonato tra il colle Palatino e il colle Aventino, antico circo Romano, è sede di giochi, sin dall'antichità , probabile sede del mitico "ratto delle Sabine". Ora puoi ammirare resti Romani e medioevali. Percorrendo tutto il lato lungo, arrivi alla

 

-Bocca della Verità, antico mascherone in Marmo, murato nel pronao della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin. storie e leggende si sono susseguite sulla storia e sulle capacità divinatorie di questa attrazione. Continuando sul lungotevere si arriva all'antico,

 

-Ghetto ebraico, un tempo carcere a cielo aperto, ora uno dei quartieri più suggestivi di Roma, si possono ammirare la Sinagoga e il museo ebraico, il portico di Ottavia, il teatro Marcello, la piazza delle Cinque Scole. dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com Se attraversi il ponte Garibaldi ti ritrovi a

 

-Trastevere, quartiere caratteristico della Roma operaia e più vera, pieno di ristorantini e negozietti oltre che di piazze, vicoli e chiese molto suggestive. Dopo aver fatto il giro del Rione, torna indietro e vai su

 

-Via Arenula, supera largo Argentina e raggiungi

 

-Piazza Venezia, che è una delle piazza più famose di Roma, crocevie di cinque arterie importantissime, si può ammirare il momumentale "Altare della Patria" sede del museo nazionale, il palazzo Venezia e il Palazzo delle assicurazioni generali. Imbocca

 

-Via del Corso,nota via dello shopping e sede di diverse dimore e chiese storiche, tra cui Palazzo Chigi, pazazzo Pamphili, la galleria Colonna, san marcello al Corso, sulla destra gira in

-Via Frattina, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

Secondo giorno

- Via Frattina dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, arriva a

 

-Piazza di Spagna, potrai ammirare la splendida scalinata monumentale progettata da De Sanctis e la "fontana de lla Barchaccia" realizzata da Bernini, poi imbocca

 

-Via del Babbuino, storica via dello shopping dove potete trovare l'antico studio del Maestro Canova, ora museo e punto di ristoro, percorrendola tutta , arrivi a

 

-Piazza del popolo, imprezziosita da un obbelisco e da fontane, e dalla basilica di Santa Maria del Popolo (dove si pèossono ammirare opere del Caravaggio, del Pinturicchio, di Raffaello Sanzio e del Bramante). Inolre si possono ammirare le due, chiese gemmelle o chiese degli artisti, opera di Bernini e Fontana. Attraversando il ponte si arriva nel quartieri Prati e percorrendo

 

-Via Cola di Rienzo, via dello shopping della Roma "bene", dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, si arriva ai

 

-Musei Vaticani, una delle raccolte d'arte più grande del mondo, oltre all'enorme collezione accumulata dai Papi, si può ammirare la cappella Sistina e glia appartamenti papali affrescati, da Michelangelo e Raffaello, una volta usciti si può ammirare la

 

-Basilica di San Pietro, definita la più grande chiesa del momdo sia per le dimensioni, sia metaforicamente, per la sua importanza. La basilica, "patrimonio dell'umanita UNESCO", è stata costruita in 100 anni e progettata da artisti come, Bramante e Michelangelo. A fianco della basilica , si trova il caratteristico Rione Borgo, puoi passeggiare per

 

-Borgo Pio, strada, piena di negozietti e ristorantini, che collega porta Angelica a via di porta Castello, e che conduce a

 

-Castel Sant'angelo, detto anche Mausoleo di Adriano, perchè nato come tomba dell' imperatore Romano e dei suoi famigliari, successivamente l'edificio fu incluso nelle mura Aureliane e diventò un fortilizio, fu anche sede apostolica, appartamento papale, carcere e ora museo. Attraversa il ponte Sant'Angelo, famoso per la presenza di numerose statue ed entra in

 

-Via dei Coronari, famosa per le botteghe di articoli sacri e antiquari. Poi arriva in

 

-Piazza Navona, costruita sulle rovine dello stadio di Domiziano, di cui riprende la forma, dove potrai ammirare le fontane del Bernini e la chiesa del Borromini. Diriti sul lato ovale , percorso un breve tratto, troverai il

 

-Pantheon,dove si può ammirare l'edifico costruito nella Roma antica e dedicato a tutte le divinità. Prendi una delle vie perpendicolari a destra e raggiungerai la maestosa piazza

 

-Montecitorio, sede del parlamento della repubblica Italiana, attraversala e arriverai a

 

-Fontana di Trevi,dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, la più famosa fontana di Roma, costruita sulla facciata di palazzo Poli, da Nicola Salvi, la fontana è alimentata dall'acquedotto dell'Acqua Vergine di origine Romana. La fontana ricalca impronte Barocche e Berniniane, e narra la storia dell'acqua vergine, tra statue e scenografie mastodontiche. Tante le leggende sulla fontana, percorri la graziosa strada a sinistra,

-Via Poli, e poi entra in

 

-Via san'Andrea delle Fratte, sede dell'omonima Basilica, rimodellata da Francesco Borromini, uno dei più grandi interpreti del barocco, passa per il palazzo di Propaganda Fide, ideato da Francesco Borromini. Arriverai a

 

-Via Frattina dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

Itinerario di 3 giorni

primo giorno,

-Via Fratina,dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

-Via del Corso, nota via dello shopping e sede di diverse dimore e chiese storiche, tra cui Palazzo Chigi, pazazzo Pamphili, la galleria Colonna, san marcello al Corso, gira a sinistra e vai in

 

-Piazza Venezia, che è una delle piazza più famose di Roma, crocevie di cinque arterie importantissime, si può ammirare il momumentale "Altare della Patria" sede del museo nazionale, il palazzo Venezia e il Palazzo delle assicurazioni generali. Imbocca

 

-Via dei Fori Imperiali, aperta nel 1932, prende il nome dai resti monumentali dei fori di Cesare, Augusto, Nerva,e di Traiano, che si possono ammirare percorrendola. La via colega piazza Venezia al Colosseo, si tratta di una vera e propria passegiata nella storia dato che dalla via è possibile accedere anche alla basilica dei santi Cosma e Damiano, alla chiesa di san Lorenzo in Miranda, e la medioevale tor de Conti. Alla fine della strada si giunge al

 

-Colosseo e fori romani, aperta nel 1932, prende il nome dai resti monumentali dei fori di Cesare, Augusto, Nerva,e di Traiano, che si possono ammirare percorrendola. La via collega piazza Venezia al Colosseo, si tratta di una vera e propria passegiata nella storia dato che dalla via è possibile accedere anche alla basilica dei santi Cosma e Damiano, alla chiesa di san Lorenzo in Miranda, e la medioevale tor de Conti. Girando intorno arrivi a

 

-Via Urbana e quartiere Monti, eclettico con elementi bohemien, ricco di siti archeologici, ma anche di viuzze e piazzette, costeggiate da bar chic, e boutique vintage, frequentato da stranieri, studenti e persone del posto. Torna indietro e arriva a

 

-Circo Massimo, incastonato tra il colle Palatino e il colle Aventino, antico circo Romano, è sede di giochi, sin dall'antichità , probabile sede del mitico "ratto delle Sabine". Ora puoi ammirare resti Romani e medioevali, percorrendo tutto il lato lungo, arrivi alla

 

-Bocca della Verità, antico mascherone in Marmo, murato nel pronao della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin. storie e leggende si sono susseguite sulla storia e sulle capacità divinatorie di questa attrazione. Continuando sul lungotevere si arriva all'antico,

 

-Ghetto, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, un tempo carcere a cielo aperto, ora uno dei quartieri più suggestivi di Roma, si possono ammirare la Sinagoga e il museo ebraico, il portico di Ottavia, il teatro Marcello, la piazza delle Cinque Scole. Se attraversi il ponte Garibaldi ti ritrovi a

 

-Trastevere, quartiere caratteristico della Roma operaia e più vera, pieno di ristorantini e negozietti oltre che di piazze, vicoli e chiese molto suggestive. Ritorna a

 

-Via Arenula, supera largo Argentina e raggiungi

 

-Piazza Venezia, che è una delle piazza più famose di Roma, crocevie di cinque arterie importantissime, si può ammirare il momumentale "Altare della Patria" sede del museo nazionale, il palazzo Venezia e il Palazzo delle assicurazioni generali. Imbocca

 

-Via del Corso,nota via dello shopping e sede di diverse dimore e chiese storiche, tra cui Palazzo Chigi, pazazzo Pamphili, la galleria Colonna, san marcello al Corso, sulla destra gira in

 

-Via Frattina, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

Secondo giorno

- via Frattina, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

-Piazza di Spagna, potrai ammirare la splendida scalinata monumentale progettata da De Sanctis e la "fontana della Barchaccia" realizzata da Bernini, poi imbocca

 

-Via del Babbuino, storica via dello shopping dove potete trovare l'antico studio del Maestro Canova, ora museo e punto di ristoro, percorrendola tutta , si arriva a

 

-Piazza del popolo, imprezziosita da un obbelisco e da fontane, e dallla basilica di Santa Maria del Popolo (dove si possono ammirare opere del Caravaggio, del Pinturicchio, di Raffaello Sanzio e del Bramante). Inolre si possono ammirare le due, chiese gemmelle o chiese degli atisti, opera di Bernini e Fontana. Attraversando il ponte si arriva nel quartieri Prati e percorrendo

 

-via cola di Rienzo, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com, via dello shopping della Roma "bene" arriverai ai

 

-musei Vaticani, una delle raccolte d'arte più grande del mondo, oltre all'enorme collezione accumulata dai Papi, si può ammirare la cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati, da Michelangelo e Raffaello. Una volta usciti si può ammirare la

 

-Basilica di San Pietro, definita la più grande chiesa del momdo sia per le dimensioni, sia metaforicamente, per la sua importanza. La basilica, "patrimonio dell'umanita UNESCO", è stata costruita in 100 anni e progettata da artisti come, Bramante e Michelangelo. A fianco della basilica , si trova il caratteristico Rione Borgo, puoi passeggiare per

 

-Borgo Pio, strada, piena di negozietti e ristorantini, che collega porta Angelica a via di porta Castello, e che conduce a

 

-Castel Sant'angelo, detto anche Mausoleo di Adriano, perchè è nato come tomba dell' imperatore Romano e dei suoi famigliari, successivamente l'edificio fu incluso nelle mura Aureliane e divenne un fortilizio, fu anche sede apostolica, appartamento papale, carcere e ora museo. Attraversa il ponte Sant'Angelo, famoso per la presenza di numerose statue ed entra in

 

-via dei Coronari, famosa per le botteghe di articoli sacri e antiquari. Poi arriva in

 

-Piazza Navona, costruita sulle rovine dello stadio di Domiziano, di cui riprende la forma, dove potrai ammirare le fontane del Bernini e la chiesa del Borromini. Diriti sul lato ovale , percorso un breve tratto, troverai

 

-Pantheon,dove si può ammirare la spendida fontana al centro l'edifico costruito nella Roma antica e dedicato a tutte le divinità. Prendi una delle vie perpendicolari a destra e raggiungerai la maestosa

 

-Piazza Montecitorio, sede del parlamento della repubblica Italiana, attraversa la piazza e trovi

 

-Fontana di Trevi, la più famosa fontana di Roma, costruita sulla facciata di palazzo Poli, da Nicola Salvi, la fontana è alimentata dall'acquedotto dell'Acqua Vergine di origine Romana. La fontana ricalca impronte Barocche e Berniniane, e narra la storia dell'acqua vergine, tra statue e scenografie mastodontiche, tante le leggende sulla fontana, percorri la graziosa strada a sinistra, torna su via del Corso e vedi

 

-Piazza San Lorenzo In Lucina,dominata dall'omonima basilica, imprezziosita da Plalazzo Fiano e sede di importanti boutique, arriva poi in

 

-via Frattina dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

Terzo giorno

-Via Frattina,dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

-Piazza di Spagna, potrai ammirare la splendida scalinata monumentale progettata da De Sanctis e la "fontana della Barchaccia" realizzata da Bernini, poi imbocca

 

-Piazza della trinità dei monti, situata in posizione elavanta sul Pincio, dalla sua terrazza si possono ammirare i tetti di Roma e l'omonima chiesa, continuando la lieve salita si arriva a

 

-Villa Borghese, grande parco cittadino con giardini all'Italiana, ampie aree di stile inglese, fontane , laghetti, parco giochi, piccoli edifici in marmo e il

 

-Museo e galleria Borghese, dove si possono ammirare opere di Bernini, Canova, Caravaggio, Raffaello, Rubens, Tiziano. Scendi il parco e arriva

 

-Piazza del Popolo, imprezziosita da un obbelisco e da fontane, e dallla basilica di Santa Maria del Popolo (dove si pèossono ammirare opere del Caravaggio, del Pinturicchio, di Raffaello Sanzio e del Bramante). Inolre si possono ammirare le due, chiese gemmelle o chiese degli atisti, opera di Bernini e Fontana. Prendi al centro

 

-Via del Corso, nota via dello shopping e sede di diverse dimore e chiese storiche, tra cui Palazzo Chigi, pazazzo Pamphili, la galleria Colonna, san marcello al Corso, arriva in fondo, lasciati a sinistra Piazza Venezia e arrivi al

 

-Campidoglio, o monte capitolino, sede del Municio, sulla sua Michelangiolesca piazza si ergono la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Palazzo dei Conservatorie e Palazzo senatorio. Seguendo l'itinerario, entrando a Palazzo Novo ti trovi ai

 

-musei Capitolini, primo museo pubblico al mondo, con una superfice espositiva di 12977mq, creato da Sisto IV e include manufatti di età romana , di arte medioevale, Rinscimentale e Barocca. Esci e di fronte troverai il

 

-Ghetto, un tempo carcere a cielo aperto, ora uno dei quartieri più suggestivi di Roma, si possono ammirare la Sinagoga e il museo ebraico, il portico di Ottavia, il teatro Marcello, la piazza delle Cinque Scole. dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com. Se segui il lungo tevere ti ritrovi a

 

-Bocca della Verità, antico mascherone in Marmo, murato nel pronao della Chies di Santa Maria in Cosmedin. storie e leggende si sono susseguite sulla storia e sulle capacità divinatorie di questa attrazione. Alle spalle si arriva all'antico,

 

-Circo Massimo, incastonato tra il colle Palatino e il colle Aventino, antico circo Romano, è sede di giochi, sin dall'antichità , probabile sede del mitico "ratto delle Sabine". Ora puoi ammirare resti Romani e medioevali, passa per via del teatro Marcello e torna a

 

-Piazza Venezia, che è una delle piazza più famose di Roma, crocevie di cinque arterie importantissime, si può ammirare il momumentale "Altare della Patria" sede del museo nazionale, il palazzo Venezia e il Palazzo delle assicurazioni generali. Imbocca

 

-Via del Corso, nota via dello shopping e sede di diverse dimore e chiese storiche, tra cui Palazzo Chigi, pazazzo Pamphili, la galleria Colonna, san marcello al Corso, sulla destra gira in

 

-Via Frattina, dove potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

Roma a zone

Trastevere

 

Itinerario consigliato da fare a piedi, per vedere le vie le strade, le piazze, i monumenti più significativi della zona .

Potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

-Piazza Sonnino

-Piazza belli

-Via mModena-via della Renella

-Piazza Trilussa

-Via di ponte Sisto

-Va della Lungara

-Villa Farnesina

-Galleria Corsini

-Orto botanico

-Via della Scala

-Piazza sant'egido

-Piazza Santa maria in trastevere

-chiesa di santa Maria in Trastevere

-Piazza san Callisto

-Piazza san Cosimato

-Ministero della pubblica istruzione

-Viale Trastevere

-Piazza di san Francesco a ripa

-chiesa di san Francesco d'assisi

-basilica santa Cecilia in trastevere

-Piazza in Piscinula

-Isola Tiberina

potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma Antica

 

Alcuni dei monumenti e dei siti più importanti

-Campidoglio

-Musei Capitolini

-Via dei Fori imperiali

-Foro Romano e Colosseo

-quartiere Monti

-Terme di diocleziano

-Via Cavour

-Palatino

potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

-Circo massimo

-Bocca della verità

-Teatro Marcello

-Ghetto

-Largo Arenula

-Piazza Venezia

potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

Roma monumentale

 

Alcuni tra i monumenti più belli e significativi della città

-Piazza Venezia

-Via del Corso

-Fontana di Trevi

-Piazza di Spagna

-Piazza del Popolo

-Piazza Montecitorio

-Piazza di Pietra

-Pantheon

-Piazza Navona

-Castel sant'Angelo

-San Pietro

-Corso Vittorio Emanuele

-Campo de fiori

-Largo Argentina

potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quirinale

 

Zona vicino al Palazzo del Quirinale

-Piazza del Quirinale

-Piazza di san Carlino e Quattro fontane

-Piazza di san Bernardo e fontana del mosè

-Piazza dell repubblica e fontana delle Naiadi

-Via Nazionale

-teatro dell'Opera

-basilica di santa Maria maggiore

-Piazza Vittorio Emanuele II

-basilica di san Giovanni in Laterano

-Colosseo

-via del Boschetto

-stradine del rione Monti

-via Nazionale

-piazza del Quirinalepotrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

 

 

 

Roma con i bambini

 

Roma è una città a misura di bambino, i resti di Roma antica, le piazzette che sbucano dai vicoli, le fontane, i musei, tutto può essere un divertimento. Queste sono attrazioni pensate per i bambini.

 

-villa borghese, bio parco, laghetto, la casina di Raffaello, cinema dei Piccoli, giochi, affitto bici e risciò, museo di zoologia grande parco cittadino con giardini all'Italiana, ampie aree di stile inglese, fontane , laghetti, parco giochi, piccoli edifici in marmo e il museo Borghese dove si possono ammirare opere di Bernini, Canova, Caravaggio, Raffaello, Rubens, Tiziano.

 

-museo dei bambini Explora, un museo pensato per i bambini, con tante esperienze, giochi, novità dedicate solo ai più piccoli.

-Giannicolo, area verde, parco giochi, teatro dei burattini, cannone di mezzogiorno in cima al colle, oltre la splendida veduta, potete trovare spettacoli di burattini, piccolo parco giochi, un faro e tanto verde.

 

-Parco dell'eur, laghetto, giochi, area verde

-Villa Borghese

-Villa doria pamphili

-Villa Torlonia

-Villa Sciarra

-Laghetto eur

In tutti i parchi cittadini potete trovare, laghetti, fontane, giochi, aree per lo sport, aree verdi e tanto spazio.

potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

 

Musei di Roma

 

-Musei Vaticani, una delle raccolte d'arte più grande del mondo, oltre all'enorme collezione accumulata dai Papi, si può ammirare la cappella Sistina e glia appartamenti papali affrescati, da Michelangelo e Raffaello.

 

-Galleria Borghese, dove si possono ammirare opere di Bernini, Canova, Caravaggio, Raffaello, Rubens, Tiziano.

 

-Musei capitolini, primo museo pubblico al mondo, con una superfice espositiva di 12977mq, creato da Sisto IV e include manufatti di età romana , di arte medioevale, Rinscimentale e Barocca.

 

Museo di Castel Sant'angelo, può essere considerato allo stesso tempo monumento, area archeologica e museo. Al suo interno sono conservate numerose ed eterogenee collezioni, qui confluite in diversi momenti storici. Visitando il museo, scoprirai l'affascinante storia dell'edificio che lo ospita, scampato alle stratificazioni successive che costituiscono il tessuto urbanistico di Roma.

 

-Palazzo doria Pamphili, , dipinti sono ancora disposti secondo l’allestimento tardo Settecentesco, documentato da un manoscritto del 1767 conservato presso l’Archivio Doria Pamphilj, grazie al quale i visitatori potranno godere di un approccio esclusivo alla collezione in un’atmosfera analoga a quella che respiravano gli ospiti nella seconda metà del ‘700.

 

-Galleria d'arte moderna, il museo ospita le opere d'arte contemporanea dello stato italiano, ospita dipinti italiani e stranieri, disegni, sculture, installazioni e altro ancora, e vanta quasi 20.000 opere d'arte

 

-Museo Etrusco di Villa Giulia, raccoglie resti, manufatti, opere del popolo etrusco

 

-Complesso del Vittoriano, area riservata ad esposizioni temporanee, controlla il calendario

 

-Museo ebraico di Roma, il percorso museale permette la ricostruzione della vita ebraica a Roma, le opere esposte nel Museo, risalgono principalmente al periodo del Ghetto (1555-1870) e comprendono arredi liturgici, manoscritti, incunaboli, documenti storici, registri ed opere marmoree.

 

-Museo leonardo da Vinci,Tocca con mano le invenzioni di Leonardo!

L'unico museo con più di 50 invenzioni certificate.Una sala dedicata esclusivamente ai più famosi dipinti

-Explora il museo dei bambini,un museo pensato per i bambini, con tante esperienze, giochi, novità dedicate solo ai più piccoli.

-Scuderie del Quirinale ,mostre temporanee

potrai allogiare a www.romeitaliansuite.com

 

 

 

 

Parchi e ville

-Villa Borghese

-Villa doria pamphili

-Villa Torlonia

-Villa Sciarra

-Laghetto eur

Heading 4

© 2023 by Boutique Hotel. Proudly created with  Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-rss
bottom of page